Mapei Stadium, Italia: una soluzione di illuminazione completa all’altezza della sfida
Cliente
Gruppo Mapei
Sede del progetto
Reggio Emilia, Italia
Data del progetto
2024
Fotografia
Alessandro Fiocchi
ILLUMINAZIONE PER COINVOLGERE I TIFOSI
Il Mapei Stadium - Città del Tricolore a Reggio Emilia è famoso per essere uno dei migliori campi da gioco in Italia. Una struttura moderna che è stata dotata di un sistema di illuminazione all’avanguardia, grazie al supporto tecnico e gestionale di Thorn Lighting.
Naturalmente, abbiamo garantito la migliore illuminazione funzionale del campo da gioco, ma anche scene ed effetti luminosi per l'intrattenimento del pubblico, per non dimenticare la facciata esterna della struttura.
"L'illuminazione non ha segreti per noi" è il motto con cui noi di Thorn Lighting affrontiamo le sfide del mercato, e il Mapei Stadium ha reso queste parole concrete e tangibili! Grazie al servizio "chiavi in mano" affidato al cliente, abbiamo supervisionato ogni fase del progetto, rispettando scadenze rigorose e affrontando sfide complesse.
Negli ultimi dieci anni, il Gruppo Mapei ha investito oltre 20 milioni di euro per migliorare e ammodernare lo stadio, trasformandolo in una struttura di altissimo livello internazionale e tra le più popolari del Campionato di Serie A.
La decisione di affidare l'intero progetto di illuminazione a Thorn si è basata su tre elementi essenziali: competenza, creatività e affidabilità. La selezione come Partner preferenziale è basata anche sul riconoscimento delle nostre azioni concrete nel campo della sostenibilità. Zumtobel Group e il Gruppo Mapei condividono entrambi l'impegno verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite nei rispettivi segmenti di mercato.
ALL'ALTEZZA DELLA SFIDA
AFFIDABILITÀ - Con il campionato alle porte, era essenziale rispettare scadenze rigorose di consegna e installazione. Dopo aver rimosso e smaltito il sistema di illuminazione pre-esistente, sono stati installati i nuovi proiettori Altis e gli apparecchi illuminotecnici Thorn per lo show di illuminazione, nonché per la facciata esterna dello stadio. La fase di avviamento è stata quindi essenziale, con la gestione degli scenari e dell'illuminazione secondo le idee e i requisiti del cliente. Come per qualsiasi installazione altamente complessa, è necessario considerare infine una fase di verifica "dal vivo", indispensabile per individuare potenziali problemi che si verificano solo quando il sistema è operativo.
CREATIVITÀ - La nostra parte preferita! I pali pre-esistenti non erano adatti alla modernità della restante installazione e il cliente aveva l'opzione di rimuoverli. Con la nostra consulenza abbiamo invertito la prospettiva: utilizzando le nostre linee di luce flessibili Mystrid Flex RGBW, abbiamo valorizzato le torri, rendendole un elemento scenico complementare per lo show. Guardare una partita al Mapei Stadium oggi significa immergersi in uno spettacolo di luci e colori dall'alto valore esperienziale.
COMPETENZA - Ogni fase del progetto richiede competenze e orchestrazione specifiche: gestione del progetto per la progettazione illuminotecnica chiavi in mano in conformità con i rigorosi requisiti UEFA per i campi 'Elite A', creazione di effetti di luce coerenti con l'architettura dello spazio e attenzione all'inquinamento luminoso. Come dice Tarcisio Mazza, Responsabile servizi e soluzioni di ZG Italy, il progetto Mapei Stadium "ha dimostrato la capacità di Zumtobel Group e dei suoi partner di affrontare con successo sfide complesse sia in termini di implementazione che di tempistica".
"L'obiettivo era rendere la struttura versatile. Una struttura che ora è unicaanche grazie all'uso delle torri luminose come elementi architettonici a sé stanti".
Andrea Lorenzi, Responsabile di struttura del Mapei Stadium, illustra il progetto di Thorn.