Intento di progettazione illuminotecnica e selezione dell'apparecchio di illuminazione
Il team ha scelto i faretti compatti regolabili Caelon S7x che con i loro fasci di luce stretti e precisi illuminano gli importanti elementi verticali delle finestre superiori. “Le proiezioni lungo la linea delle finestre raccontano la storia delle mostre che si svolgono all’interno. Volevamo creare un equilibrio tra il moderno museo di fotografia e la facciata, che è un vero gioiello storico”, ha affermato Michele Clement, Direttrice di Kugler Ning. È stato divertente, un'esperienza unica nel suo genere. "Ed è un progetto della nostra città.”
Caelon S
UNA FAMIGLIA POTENTE DI SPOTLIGHT REGOLABILI PER OUTDOOR
Dal mini Caelon S3x al modello S30i, la famiglia di spotlight Caelon S è ideale per illuminare facciate e ponti valorizzandone le dimensioni. Gli spotlight Caelon S con montaggio a plafone sono progettati per integrarsi perfettamente nell'ambiente; lo snoot integrato assicura un grande controllo dell'abbagliamento e comfort visivo.
I faretti praticamente scompaiono del tutto durante il giorno, come se non li avessimo mai installati. E poi, eccoli lì! Di notte, è fantastico quando è tutto illuminato.
Jerry Kugler, Direttore e Fondatore di Kugler Ning Lighting.
Vincoli architettonici e requisiti ottici
Clement ha spiegato che, tra gli apparecchi in grado di soddisfare i severi requisiti ottici richiesti dal progetto, i Caelon erano quelli con l'ingombro più piccolo. La designazione dell'edificio come monumento storico prevede che gli apparecchi di illuminazione abbiano un profilo discreto e non alterino l'estetica dell'edificio visto dalla strada. L’apparecchio illuminotecnico IP65 con finitura verniciata a polvere color pietra arenaria si integra in modo quasi impercettibile. "Quando si arriva al terzo piano, si è già a più di 9 metri. Per valorizzare queste colonne verticali, avevamo bisogno di qualcosa di molto potente e piccolo", ha affermato Clement.
Ha anche sottolineato l'importanza del fascio di luce pulito e senza abbagliamento del faretto e l'eliminazione della luce diffusa che avrebbe potuto distrarre dalle proiezioni alle finestre o dal ritmo della facciata. Le ottiche precise consentono un montaggio molto ravvicinato. La luce sfiora le colonne in modo splendido e mette in risalto i semplici capitelli.
Yungbin Kim, associata dello studio Kugler Ning, ha simulato diverse temperature di colore in ufficio e poi direttamente sulla pietra calcarea segnata dalle intemperie. Il team ha optato per una luce calda da 2700K che, combinata con l'illuminazione lineare, mette in risalto in modo straordinario la facciata.
Ripensiamo insieme la luce
La vostra visione, la nostra esperienza: creiamo soluzioni di illuminazione innovative. Contattateci – siamo qui per voi.