1. Ambienti Didattici E Uffici
Illuminazione per scuole secondarie e ambienti accademici
Un'aula di design e tecnologia di una scuola secondaria dove gli studenti lavorano a un progetto insieme all'insegnante
ILLUMINAZIONE PER L'ISTRUZIONE

ILLUMINAZIONE OTTIMIZZATA PER L'APPRENDIMENTO

DOVE LE GIOVANI MENTI CRESCONO

Da uno studio condotto dall'Heschong Mahone Group è emerso che gli studenti esposti ad elevati livelli di luce naturale ottengono punteggi fino al 18% superiori rispetto agli studenti con esposizione minima alla luce naturale. Ovviamente, a causa delle limitazioni architettoniche, non è sempre possibile utilizzare esclusivamente la luce naturale in un'aula pre-esistente, ed è qui che entra in gioco Thorn Lighting. Il nostro obiettivo è lavorare sull'architettura scolastica esistente e installare sistemi di illuminazione che favoriscano l'apprendimento.
Un'aula di scienze con sgabelli arancioni alla Swan School di Oxford
CONSIDERAZIONI SULL'ILLUMINAZIONE PER L'ISTRUZIONE

OTTIMIZZARE L'OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO

USO DI UNO SPAZIO

In una scuola secondaria, è importante tenere in considerazione le attività che si svolgono in un determinato spazio. Si tratta di una lezione pratica di tecnologia di design oppure usate computer e lavagne interattive? L'illuminazione deve sempre soddisfare le esigenze visive degli utenti, quindi è importante pianificare lo schema di illuminazione non solo in base alle dimensioni della stanza, ma anche a ciò che vi accade. Lo standard BSEN12464:1-2023 fornisce indicazioni specifiche sui livelli di illuminamento appropriati in base alle attività e agli utenti di uno spazio.
Illuminazione della Kettering Science Academy realizzata da Thorn.
CONSIDERAZIONI SULL'ILLUMINAZIONE SCOLASTICA

ILLUMINAZIONE PER IL COMFORT VISIVO

CONTROLLO DELL'ABBAGLIAMENTO DI SERIE

Assicurare il comfort visivo nelle aree e negli spazi dove studenti e insegnanti passano molto tempo è importante, sia per l'occhio umano che per il sistema nervoso, ed è ancora più importante per i bambini che sono in fase di sviluppo. Ecco perché è necessario dare priorità al controllo dell'abbagliamento quando si esegue una ristrutturazione dell'illuminazione all'interno di una struttura scolastica. Il controllo dell'abbagliamento è un aspetto cruciale per il comfort visivo, pertanto è ovvio che sia necessario scegliere un apparecchio di illuminazione con bassi livelli di abbagliamento (UGR) e conforme allo standard EN12464:1-2023.

Le nostre soluzioni di illuminazione per le scuole

Apparecchi illuminotecnici acustici Arena Symphony alla Swan School di Oxford
CONSIDERA L'ACUSTICA

Una sinfonia di luci

Comfort acustico per l'apprendimento

Se una buona illuminazione è il primo fattore per agevolare la comunicazione, il secondo sarà una buona acustica! Un'acustica mediocre può ridurre la concentrazione e le attività di memorizzazione, con effetti deleteri per gli studenti; una buona acustica può invece favorire la comunicazione e l'apprendimento. I materiali utilizzati per i pavimenti, i soffitti e le pareti hanno tutti un effetto sull'acustica dell'aula, proprio come gli apparecchi di illuminazione e le altre attrezzature installate. L'uso di un apparecchio con pannello acustico permette di risparmiare sulla sostituzione o il trattamento di altre superfici in un locale, come i soffitti in cemento, le pareti in cartongesso o i pavimenti in legno massiccio o anche in vinile. Ed è qui che entra in gioco il nostro apparecchio di illuminazione Arena Symphony.

CASI DI STUDIO

Cerchi la soluzione di illuminazione perfetta per il tuo progetto?

Chiedi una consulenza ai nostri esperti, sapranno trovare il prodotto giusto per le tue esigenze.